Sostituzione di cassonetti
certificati per abbattimento termo/acustico con detraibilità fiscale e sgravio del 50%
Richiedi un preventivo gratuito tramite il form in fondo alla pagina!


Cassonetti multistrato da 20 mm e 10/15 mm con spugna fonoassorbente da 8 mm. Con prima mano di tinteggiatura aggrappante (da tinteggiare).
Tipologie Cassonetti
Alluminio
ER 0-3400
Cassonetto in alluminio verniciato RAL a campione
I cassonetti ER 0-3400 possono essere verniciati nelle tinte RAL a richiesta del cliente rispettando il minimo quantitativo necessario di cinque pezzi.
Su richiesta è possibile fornire i cassonetti coibentati con materassino ELASTOTEN oppure con poliuretano da 30mm certificato per poter usufruire delle detrazioni di legge
ES 0-3400
Cassonetto in alluminio sublimato effetto legno
I cassonetti ES 0-3400 possono essere forniti con finitura a sublimazione effetto legno.
Su richiesta è possibile fornire i cassonetti coibentati con materassino ELASTOTEN oppure con poliuretano da 30mm certificato per poter usufruire delle detrazioni di legge
PVC
EP
Cassonetto in PVC saldato da rivestimento
Cassonetto in PVC utilizzabile per il rivestimento dei vecchi cassonetti in legno, fornibile rifilato nella profondità su uno o più lati a misura.
Disponibile nelle tinte Bianco o Renolit
EP2
Cassonetto in PVC saldato da rivestimento doppio modulo
Cassonetto in PVC utilizzabile per il rivestimento dei vecchi cassonetti in legno, fornibile rifilato nella profondità su uno o più lati a misura.
Disponibile nelle tinte Bianco o Renolit
Monoblocco

LIBRA
La finestra si posa dove vuoi
Libra si adatta a qualsiasi progetto: la finestra può essere posata a filo muro interno, al centro o verso l'esterno. E va d'accordo col cappotto: non c'è bisogno di proseguire il rivestimento termico nella mazzetta perché le spalle di Libra (altamente isolanti) sono complanari al cappotto.
Risparmio energetico del 45%
Abbiamo messo a confronto due serramenti identici, uno posato con Libra e l'altro con metodo tradizionale (controtelaio a "L" in legno e alluminio, più cassonetto per tapparelle con coperchio). La differenza tra i consumi energetici è impressionante: con Libra si riducono del 45%! Se consideriamo un appartamento di circa 100 mq con dieci serramenti, Libra fa risparmiare 110 litri di gasolio all'anno, che corrispondono a una lampadina da 120 W accesa 24 ore al giorno per un anno intero.
A differenza di altri prodotti per la posa, Libra è isolante "dalla testa ai piedi": non contiene controtelai metallici e persino le viti di assemblaggio sono in materiale coibente! Per questo non genera i temibili ponti termici, tipici degli elementi passanti che collegano interno-esterno e dissipano calore.
Il lato più critico dovrebbe essere il traverso superiore, con la cavità del cassonetto per gli avvolgibili. Le dispersioni di questa zona si misurano con il valore Usb dove U sta per trasmittanza termica e sb per shutter box, cassonetto in inglese. Mentre la trasmittanza termica Usb dei cassonetti tradizionali con un coperchio spesso poco più di un centimetro è circa 2 W/m2K, quella di Libra con il coperchio multistrato misura 0,2 W/m2K: ben 10 volte di meno. Vale a dire che il cassonetto è perfettamente isolato.
Il rumore esterno non entra, nemmeno dalla cavità dove si trova il rullo delle tapparelle. Con un test di laboratorio abbiamo misurato l'abbattimento acustico di Libra riferito all'intera struttura, comprensiva di spalle, traverso inferiore e cassonetto da 230 mm. Il risultato? Un Dn,e,w (valore di attenuazione acustica) di addirittura 51 decibel, ben al di sopra dei 40 dB che la legge richiede complessivamente alla facciata degli edifici residenziali.