Qualità e Prestazioni

CERTIFICAZIONI STANDARD BD 50-100-200-250
  • Certificazione antieffrazione (secondo norma UNI EN 1627-28-29-30:2000) Classe 3
  • Certificazione energetica (secondo norma UNI EN ISO 10077-1-2:2002) W/M²k 2.6
  • Certificazione di isolamento acustico (secondo norma UNI EN ISO 10140-1-2-4 EN ISO 717-1) 19 db
  • Dichiarazione di marcatura CE (Secondo norma UNI EN 14351) Marcatura CE

CERTIFICAZIONI STANDARD BD 900
  • Certificazione antieffrazione (secondo norma UNI EN 1627-28-29-30:2000) Classe 4
  • Certificazione energetica (secondo norma UNI EN ISO 10077-1-2:2002) W/M²k 1,8
  • Certificazione di isolamento acustico (secondo norma UNI EN ISO 10140-1-2-4 EN ISO 717-1) 32 db
  • Dichiarazione di marcatura CE (Secondo norma UNI EN 14351) Marcatura CE

CERTIFICAZIONI STANDARD BD 300 - BD 400
  • Certificazione antieffrazione (secondo norma UNI EN 1627-28-29-30:2000) Classe 3
  • Certificazione energetica (secondo norma UNI EN ISO 10077-1-2:2002) W/M²k 2,6
  • Certificazione di isolamento acustico (secondo norma UNI EN ISO 10140-1-2-4 EN ISO 717-1) 19 db
    • Dichiarazione di marcatura CE (Secondo norma UNI EN 14351) Marcatura CE

CERTIFICAZIONI A RICHIESTA
Modello Porta Certificazione di permeabilità all’aria
(secondo norma UNI EN 1026-12207)
Certificazione di permeabilità all’aria
(secondo norma UNI EN 1026-12207)
Certificazione di resistenza al carico del vento
(secondo norma UNI EN 12211-12210)
Certificazione di isolamento acustico
(secondo norma UNI EN 10140-1-2-4 EN ISO 717-1)
BD 50
BD 100
BD 200
BD 250
BD 900
CLASSE 4/A CLASSE 3 CLASSE C 5 32 DB E 42 DB

668X - 668G

Sono dotate del classico meccanismo di movimento del catenaccio “a mandata” per la serratura 668X ed a ingranaggi per la serratura 668G. Sono state progettate e realizzate con i più innovativi processi tecnologici, ed i test a cui sono state sottoposte assicurano una grande affidabilità nel tempo ed un livello di sicurezza tra i più elevati.
Infatti, già nella loro versione base, le serrature sono state certificate secondo i requisiti di sicurezza di classe 6 della norma UNI 12209. Molte sono le caratteristiche che differenziano le serrature FIAM a cilindro della Serie 600. Eccone alcune:
1) Meccanismo del movimento del catenaccio a ruote di ingranaggi demoltiplicati, che garantiscono alla chiave una rotazione fluida e senza sforzo;
2)Sistema di blocco automatico del catenaccio in caso di estrazione forzosa del cilindro (Self locking system)

Serratura a mandata 668X

Serratura a doppio cilindro europeo 668G

Serratura ad ingranaggi 668G

I nostri cilindri

Cilindro R6 Plus

Esploso Cilindro

  1. Corpo cilindro ottone
  2. Spine antitrapano nel corpo
  3. Perni di cifratura in acciaio inox
  4. Controperni a fungo antipicking in ottone
  5. Controperni antigioco in ottone
  6. Molle in bronzo fosforoso
  7. Sfera cambio cifratura
  8. Impugnatura in gomma
  9. Chiave reversibile in ottone nichelato

Cilindro R50

Esploso Cilindro

  1. Corpo cilindro e cilindretti in ottone
  2. Spine antitrapano nel corpo e nei cilindretti
  3. Perni di cifratura in acciaio inox
  4. Controperni a fungo antipicking in ottone
  5. Controperni antigioco in ottone
  6. Molle in bronzo fosforoso
  7. Perni attivi in acciaio inox
  8. Perni passivi in acciaio inox
  9. Perni fila laterale in acciaio inox
  10. Perno brevettato in acciaio inox
  11. Inserto antiduplicazione brevettato
  12. Impugnatura in plastica
  13. Chiave a collo lungo reversibile in alpacca

Cilindro di serie:

BD 50 - BD 100 - BD 225


Il cilindro R6 plus è dotato di chiave a collo lungo reversibile in ottone nichelato con elevato spessore (3mm) per garantire una maggiore resistenza alla torsione e permettere di ottenere un maggior numero di combinazioni.
A corredo del cilindro vengono fornite:

  • Una chiave da cantiere più 5 chiavi padronali
  • Una code card da presentare per richiedere uno o più duplicati delle chiavi stesse.

Il cilindro è dotato di spine antitrapano nel corpo del cilindro, con un sistema di cifratura a 6 perni disposti nella fila inferiore ed è testato fino a 100.000 cicli.

Cilindro di serie:

BD 200 - BD 250 - BD 300 - BD 400 - BD 900 - BD 1000


Il cilindro R50 con sistema antibumbing è dotato di chiave a collo lungo reversibile in alpacca con elevato spessore (3mm) per garantire una maggiore resistenza alla torsione e permettere di ottenere un maggior numero di combinazioni ( maggiori di 220.000.000 a chiavi diverse). A corredo del cilindro vengono fornite:

  • Una chiave da cantiere più 5 chiavi padronali
  • Una property card indispensabile per richiedere uno p più duplicati delle chiavi stesse, duplicati che possono essere effettuati solo dai centri autorizzati ISEO. Il cilindro è dotato di spine antitrapano nel corpo del cilindro e nei cilindretti, con un sistema di cifratura a 14 perni disposti 6 nella fila inferiore, cinque nella fila superiore e tre nella fila laterale ed è testato fino a 100.000 cicli. Nella cifratura superiore sono presenti dei perni attivi coperti da brevetto e sulla lancia della chiave è presente l’inserto antiduplicazione brevettato.